- lock
- I [lɒk]
nome (of hair) ricciolo m., ciocca f.II [lɒk]
curly locks — capelli riccioluti
nome1) (with key) serratura f.; (with bolt) chiavistello m., catenaccio m.under lock and key — sotto chiave
2) mar. chiusa f.3) (in wrestling) chiave f.4) aut.to have a good lock — [car] avere un buon raggio di sterzata
full lock, half lock — sterzata a 180°, a 90°
5) inform. protezione f. (con password)III 1. [lɒk]verbo transitivo1) (close) (with key) chiudere (a chiave); (with bolt) chiudere con chiavistello, con catenaccio2) inform. proteggere (con password) [file]3) fig.to be locked in an embrace — essere avvinghiati in un abbraccio
2.to lock horns — scontrarsi violentemente
verbo intransitivo1) (close) [door, drawer] chiudersi con la chiave2) (seize up) [steering wheel] bloccarsi, incepparsi•- lock in- lock out- lock up* * *I 1. [lok] noun1) (a mechanism for fastening doors etc: He put the key in the lock.)2) (a closed part of a canal for raising or lowering boats to a higher or lower part of the canal.)3) (the part of a gun by which it is fired.)4) (a tight hold (in wrestling etc).)2. verb(to fasten or become fastened with a lock: She locked the drawer; This door doesn't lock.)- locker- locket
- locksmith
- lock in
- lock out
- lock up II [lok] noun1) (a piece of hair: She cut off a lock of his hair.)2) ((in plural) hair: curly brown locks.)* * *I [lɒk] n(of hair) cioccaII [lɒk]locks liter — chioma
1. n1) (on door, box) serraturaunder lock and key — sotto chiave
lock stock and barrel fig — in blocco
he moved out, lock stock and barrel — se n'è andato con armi e bagagli
2) (of canal) chiusa3) (Brit: Aut: turning) sterzoon full lock — a tutto sterzo
2. vt(door) chiudere a chiave, (Tech: immobilize) bloccaremake sure you lock your door — non dimenticare di chiudere la porta a chiave
she locked the steering mechanism — ha messo il bloccasterzo
to lock sb/sth in a place — chiudere qn/qc in un posto
behind locked doors — a porte chiuse
they were locked in each other's arms — erano abbracciati stretti
to be locked in combat — lottare corpo a corpo
3. vi(door etc) chiudersi, (wheels) bloccarsi, incepparsi•- lock in- lock out- lock up* * *lock (1) /lɒk/n.1 ricciolo; riccio; ciocca (di capelli)2 fiocco, bioccolo (di lana, ecc.).♦ lock (2) /lɒk/n.1 serratura (di porta, cassetto, ecc.): double lock, serratura a doppia mandata; to force a lock, forzare una serratura2 (= breechblock; d'arma da fuoco) otturatore3 (di fiume, canale, ecc.) chiusa; diga; (di canale navigabile) conca4 (mecc.) blocco; bloccaggio; fermo; sicura5 (mecc.) blocco; arresto; grippaggio; inceppamento6 (autom.) angolo di sterzata7 (sport: lotta) chiave; immobilizzazione8 (rugby = lock forward) seconda linea (il giocatore)9 (slang USA) persona o cosa sicura; (una) certezza● lock chain, catena per bloccare le ruote d'un veicolo □ lock cutting, riproduzione (o il fare repliche) di serrature □ (rugby) lock forward = def. 8 ► sopra □ lock gate, serranda di chiusa; cateratta □ lock-in, protesta con asserragliamento nel posto di lavoro (o nelle celle: da parte di carcerati che si rifiutano di uscire); (elettron.) agganciamento □ lock-keeper ► locksman □ lock manufacturer, fabbricante di serrature e lucchetti □ lock-picking ► lockpicking □ (elettron.) lock-on = lock-in ► sopra □ (cucito) lock stitch, punto a filo doppio (di macchina da cucire) □ (fig.) lock, stock, and barrel, in blocco; completamente □ lock-up, ora di chiusura; (fam.) guardina, camera di sicurezza; (comput.) blocco; (fin.) immobilizzazione, immobilizzo, investimento (di denaro) □ (edil.) lock-up garage, garage individuale; box □ a lock-up shop, un negozio che viene chiuso dal di fuori la sera (il padrone abita altrove) □ (mecc.) lock washer, rosetta (o rondella) di bloccaggio □ (mecc.: di macchina) in the lock position, in posizione di arresto □ under lock and key, (di un oggetto) sotto chiave; (fig.) al sicuro; (anche) in prigione, in gattabuia: life under lock and key, la vita in carcere; la vita del carcerato.♦ (to) lock /lɒk/A v. t.1 chiudere (una porta, un baule, ecc.) a chiave; serrare; sprangare: Lock the door!, spranga la porta!2 chiudere (anche fig.); rinchiudere; racchiudere; circondare: He was locked in his bedroom, era chiuso (a chiave) in camera; The fields were locked by steep hills, i campi erano circondati da colline scoscese3 allacciare; collegare; congiungere4 (mecc.) bloccare: (aeron.) to lock the controls, bloccare i comandi5 abbracciare; abbrancare; avvinghiare; stringere: (lotta) to lock one's opponent, avvinghiare l'avversario6 provvedere (un canale, ecc.) di chiuse (o di conche)7 (comput.) bloccare (un sistema, un computer)B v. i.1 avere la serratura; chiudersi (a chiave): Does this door lock?, si chiude (a chiave) questa porta?2 serrarsi; stringersi: His arms locked round the giant's neck, le sue braccia si sono serrate intorno al collo del gigante3 (mecc.: per es., d'ingranaggi) bloccarsi; incepparsi; grippare4 allacciarsi; congiungersi5 (autom.) avere un certo angolo di sterzata6 (mil.) marciare a ridosso (della prima fila)● to lock horns, (di animali) dar di cozzo l'un l'altro, fare a cornate; (fig.) scornarsi, scontrarsi (con q.) □ (modo prov.) to lock the stable door after the horse has bolted (o has been stolen), chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.* * *I [lɒk]nome (of hair) ricciolo m., ciocca f.II [lɒk]curly locks — capelli riccioluti
nome1) (with key) serratura f.; (with bolt) chiavistello m., catenaccio m.under lock and key — sotto chiave
2) mar. chiusa f.3) (in wrestling) chiave f.4) aut.to have a good lock — [car] avere un buon raggio di sterzata
full lock, half lock — sterzata a 180°, a 90°
5) inform. protezione f. (con password)III 1. [lɒk]verbo transitivo1) (close) (with key) chiudere (a chiave); (with bolt) chiudere con chiavistello, con catenaccio2) inform. proteggere (con password) [file]3) fig.to be locked in an embrace — essere avvinghiati in un abbraccio
2.to lock horns — scontrarsi violentemente
verbo intransitivo1) (close) [door, drawer] chiudersi con la chiave2) (seize up) [steering wheel] bloccarsi, incepparsi•- lock in- lock out- lock up
English-Italian dictionary. 2013.